Visualizzazione post con etichetta DAI 10 ANNI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DAI 10 ANNI. Mostra tutti i post

lunedì 23 novembre 2009

JOHN BOYNE, IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE

VI SCRIVO LA MIA
Arrivo un po' in ritardo, rispetto alla data di pubblicazione, ma non dimentico di segnalare questa nuova edizione de "Il Bambino con il pigiama a righe", illustrata da Gianni De Conno come solo lui sa fare. Lo scenario è quello dell'Olocausto, i protagonisti sono due bambini con una differenza invisibile: uno è ebreo, l'altro è figlio di un ufficiale del Reich. Un libro toccante da leggere e di cui parlare con i nostri bambini.
IL CONTENUTO
Bruno è un bambino di nove anni, figlio di un comandante delle SS, completamente all’oscuro della realtà della guerra e di quanto avviene nella Germania nazista. Un giorno incontra un bambino ebreo, Shmuel, chiuso in un luogo circondato da un recinto. Nonostante ci sia una rete a dividerli, giorno dopo giorno tra i due bambini cresce un’amicizia segreta così forte che li porterà a condividere un uguale destino.
(Il bambino con il pigiama a righe, John Boyne, Gianni De Conno, Rizzoli 2009, € 19.50- ISBN: 8817035912)

domenica 22 novembre 2009

STEFANO SANDRELLI, IN VIAGGIO PER L'UNIVERSO. ATTRAVERSO L'ITALIA LEGGENDO IL CIELO

VI SCRIVO LA MIA
Zio Camillo ha un bel cammello che galoppa nel tinello sventolando un bel cappello!... Toccu queeeeeeeeeeeeeeee!!! Un nonsense strampalato dedicato ad un'illustratrice spaziale: Ilaria Faccioli!
Anna e Luca, fratello e sorella di 12 e 8 anni, partono da Milano insieme alla zia Camilla, astrofisica, per raggiungere Piombino e passare lì il weekend. Il viaggio diventa l'occasione per la zia di parlare del suo affascinante lavoro, e mentre il sole tramonta e nel cielo appaiono le prime stelle la conversazione si accende. È un continuo botta e risposta su ciò che via via appare sulle loro teste: il sole, le altre stelle, le galassie, l'universo, il sistema solare... L'ultimo tratto prima di arrivare a destinazione viene scandito in tappe che simulano la stessa distanza da Piombino dei pianeti dal sole e, mentre la zia racconta, i bambini hanno ancora di più l'impressione di viaggiare nel sistema solare. È l'alba, quando esausti e divertiti vedono sorgere il sole nella grande piazza di Piombino.
(In viaggio per l'universo. Attraverso l'Italia leggendo il cielo, Stefano Sandrelli, illustrato da Ilaria Faccioli, Feltrinelli 2009, collana Feltrinelli kids, € 13,00- ISBN: 8807921421)

sabato 21 novembre 2009

LUISA MATTIA, SONO CONTENTO CHE SONO UN BAMBINO

VI SCRIVO LA SUA
“Sono io: un bambino molto simpatico e divertente e scherzoso. Quando scrivo mi scappano le parole. Sono contento di mangiare il panino con il salame.”“Desidererei tanto un cavallo bianco e un cane lupo, così tanto che darei i miei soldi e forse anche la mia casa, la mia istruzione per averli.” Pensieri di bambini veri su se stessi, gli altri,il mondo, le cose raccolti da Luisa Mattia.
I bambini raccontati dai bambini. Un’antologia disarmante sui temi che stanno loro più a cuore: amicizia, amore, genitori, scuola, passato, futuro…Che posto hanno i bambini nella scuola? È la domanda che si è fatta Luisa Mattia. E la risposta che si è data è che i bambini sono al centro della scuola, ma più a parole che nei fatti. Del resto, come dice lei, “a una scuola che fa solo le domande di cui sa le risposte non si richiede il coraggio di conoscere i bambini.” Ma esistono anche le eccezioni. Tutto è cominciato quando le maestre della scuola elementare Parco di Veio a Roma hanno chiesto ai bambini di scrivere un diario e parlare delle cose che stavano loro più a cuore, della loro famiglia, dei loro amici, dell’amicizia, della scuola. E per un anno i bambini hanno scritto e scritto. E poi è arrivata Luisa Mattia, che ha raccolto i loro testi e nel totale rispetto per ciò che era stato scritto li ha divisi per temi, senza intervenire con la matita rossa e blu, perché non è il suo mestiere. È nato così un diario collettivo, il diario vero di un bambino immaginario portavoce di tutti i bambini che hanno raccontato la loro vita quotidiana, le emozioni e i tumulti gioiosi o sofferti della loro vita interiore, le loro speranze, i sogni. Perché tra i diritti dei bambini — enunciati nella Convenzione sui diritti dell’infanzia approvata dall’ONU il 20 novembre 1989 — c’è anche quello di esprimersi.
(Sono contento che sono un bambino, Luisa Mattia, Rizzoli 2009, € 14.00- ISBN: 8817037036)

domenica 18 ottobre 2009

BARCELO', BOLL, CAMILLERI, DAENINCKX, FRISCH, KRATOCHVIL, PETRUSEVSKAJA, SCHULZE, TOKARCZUK, VAMOS, 1989 DIECI STORIE PER ATTRAVERSARE I MURI

VI SCRIVO LA MIA
Dieci muri indimenticabili, per bambini capaci di scavalcarli con ogni mezzo.
IL CONTENUTO
Israele-Cisgiordania. Stati Uniti-Messico. Corea del Nord-Corea del Sud. Cipro greca-Cipro turca. Spagna-Marocco. Arabia Saudita-Yemen. India-Pakistan. Thailandia-Malesia. Botswana-Zimbawe. Belfast. Bagdad. Hoek Van Holland. Padova. Famosi e quasi sconosciuti, grandi e piccoli, non c’è traccia di questi muri in “1989”. E nemmeno di quello di Berlino. Eppure sono loro i protagonisti indiscussi dei racconti. A guardarli, sembrano costruiti con mattoni, filo spinato, blocchi di cemento, corrente elettrica, sensori agli infrarossi. È solo apparenza. Tutti sono tenuti in piedi da un unico, misero impasto: diffidenza, egoismo, paura, odio. E mancanza d’immaginazione. La penna di dieci grandi scrittori e la matita di un altrettanto grande illustratore per un ideale, enorme graffito contro l’intolleranza. Per dieci racconti, ricchi di fantasia e colorate suggestioni, contro il tetro grigiore dei muri. Per nuovi, giovani architetti che alla ottusa rigidità dei muri sostituiscano l’acuta flessuosità dei ponti.
(1989. Dieci storie per attraversare i muri, E. Barceló, H. Böll, A. Camilleri, D. Daeninckx, M. Frisch, J. Kratochvil, L. Petruševskaja, I. Schulze, O. Tokarczuk, M. Vamós, illustrato da H. Wagenbreth , Orecchio Acerbo 2009,€ 12.00- ISBN: 8889025832)

martedì 8 settembre 2009

GIONO JEAN, L'UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI

VI SCRIVO LA MIA
Dedico questo libro bellissimo alla mia amica Gaz che comprende il valore di un albero e si abbandona ad abbracci folli, sì, ma carichi di profondità. E, comunque, una volta, mio cugino ci è andato a sbattere, contro un albero: stava correndo per cercare un nascondiglio (si giocava a nascondino). Al posto del nascondiglio, trovò il lettino del pronto soccorso. Meglio abbracciarli, che farsi abbracciare, no?

Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest’uomo stava compiendo una grande azione, un’impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta «come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione».

lunedì 7 settembre 2009

BEATRICE MASINI, BIMBO D'OMBRA

VI SCRIVO LA MIA
Il tema è delicatissimo, ma purtroppo, in alcuni casi va affrontato. Ho ordinato oggi, questo libro, a scatola chiusa. gli dedicherò un post, appena l'avrò sfogliato.
Una malattia si è presa il piccolo Ettore e da allora in famiglia non si parla più di lui. Ma per Guido, il fratello maggiore, Ettore c’è ancora: è il bimbo d’ombra che viene a trovarlo ogni tanto e gli dice che lui starebbe bene nel mondo in cui vive se solo i genitori accettassero la sua assenza. «Devono capire che io ci sono, ci sono sempre. Anche se non mi vedono» dice.
(Bimbo d’ombra, Beatrice Masini, illustrato da Alessandra Scandella Arka, € 6,71-ISBN: 8880720600)

mercoledì 29 luglio 2009

MADDALENA PENNACCHIA, AGOSTINO IACURCI, SHAKESPEARE E IL SOGNO DI UN'ESTATE

VI SCRIVO LA MIA
Trascorrendo molto tempo in libreria, ormai, mi prendono per una libraia e, quando capita, mi vengono chiesti dei consigli. Ieri , gironzolavo intorno alla cassa, quando un ragazzino (poteva avere 13 anni), accompagnato dalla mamma (che lo spingeva verso di me come un condannato a morte), ha iniziato a guardarmi. "Posso aiutarti?", ho domandato. E la mamma:"Chiedi alla signorina". Cercando alla rinfusa fra i suoi ricordi e aggrottando le sopracciglia per lo sforzo che l'operazione richiedeva, il giovanotto ha tirato fuori la seguente richiesta: "Mi serve un Otello di Oscar Mondadori, della Shakespeare edizioni". E, portato a termine il suo acquisto, è uscito con la sua scorta. Povero ragazzo!?!

IL CONTENUTO
Estate del 1575, Inghilterra centrale. Nel castello di Kenilworth, poco lontano dalla cittadina di campagna dove vive l’undicenne William Shakespeare, arriva la Regina, la grande Elisabetta I, ospite del suo favorito, Sir Robert Dudley. Per divertire l’esigente sovrana, appassionata di ogni forma di arte, si organizzano al castello intrattenimenti, giochi e spettacoli che richiamano un gran numero di attori girovaghi, artisti di strada e sudditi, tra cui anche Will e suo padre. Il vivace e spigliato ragazzino si lancerà in un’avventura rischiosa pur di assistere a una delle rappresentazioni e finirà per incontrare di persona la donna più potente del globo. Sarà proprio lei a lanciare la sfida che segna il futuro di Will: fare del Teatro una professione degna di un gentiluomo.
(Shakespeare e il sogno di un'estate, Maddalena Pennacchia e Agostino Iacurci, Lapis 2009, € 8,50- ISBN 9788878740921)

martedì 10 marzo 2009

STEVENSON ROBERT L., LO STRANO CASO DEL DOTTOR JEKYLL E MR.HYDE

VI SCRIVO LA MIA
Che bel libro, questo. Sicuramente è uno degli strumenti più efficaci, per interessare un ragazzo alla lettura. I brividi, il respiro in apnea, la voglia quasi segreta di lasciare tutto, per andare avanti con le pagine... E' un pezzo di vita che non si dimentica più.

IL CONTENUTO
Nelle nebbiose strade di Londra si aggira Hyde, un personaggio inquietante che si macchia di orrendi delitti e semina il panico. Ma perché l'integerrimo dottor Jekyll lo protegge? Che cosa si nasconde dietro al suo ambiguo comportamento?
(Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde, Stevenson Robert L., Fabbri 2007- € 14.00-ISBN: 8845144259)

sabato 28 febbraio 2009

PHILIP PULLMAN, LO SPAVENTAPASSERI E IL SUO SERVITORE

VI SCRIVO LA MIA
Non ho ancora pubblicato post su Philip Pullman e qui provvedo. Evito, però, di scrivere della Bussola d'oro, libro suo, fra l'altro splendido, che ha ispirato l'omonimo film. Le mode mi stanno un po' strette. La storia ha fascino da vendere prima di tutto per i personaggi che la popolano, per le terre che essi attraversano e per le avventure che gli tocca affrontare. Mi auguro che questo libro non diventi mai un film: la sua dignità sta nella carta da sfogliare e nelle immagini da costruire.

IL CONTENUTO
Questa è la storia di uno Spaventapasseri, amabile ma un po’ tonto, pieno di nobili intenzioni. Ed è anche la storia di Jack, un ragazzo povero ma molto sveglio, che accetta di diventare il suo servitore. Insieme affrontano ogni genere di avventure: feroci briganti razziatori di campi, scope innamorate, spettacoli teatrali, un astrologo e perfino una vera, sanguinosa battaglia. Jack si occupa e si preoccupa del suo padrone, a cui tiene (letteralmente) la testa sul collo; riesce perfino a riconciliarlo con il Grande Congresso degli Uccelli, ma ce la farà a salvarlo dagli avvocati dei malvagi Buffaloni?
(Lo spaventapasseri e il suo servitore, Philip Pullman, Salani 2006, € 13.00-ISBN: 8884515769)

martedì 24 febbraio 2009

JULES VERNE, IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI

VI SCRIVO LA MIA
Verne ha segnato profondamente l'animo di chi l'ha letto. E' riuscito a vincere quel premio ambitissimo che è l'immortalità e, grazie alle sue idee, ha elargito al mondo intero itinerari che, una volta percorsi, diventano mete frequenti per evasioni rigeneratrici. Questo libro è un investimento a lungo termine.
PS E' colpa sua, se questa volta quello che ho scritto appare complicato: quest'uomo mi confonde!

IL CONTENUTO
Dalle note di copertina:Seconda metà dell'Ottocento: Phileas Fogg, un eccentrico gentleman inglese, scommette con i soci del suo club che riuscirà a compiere il giro del mondo in soli ottanta giorni. Fogg, in compagnia del fedele maggiordomo Passepartout, si lancia così in una corsa contro il tempo: lo aspetta un avventuroso viaggio intorno al mondo alla scoperta dei luoghi più incredibili... Il testo integrale, le illustrazioni, i documenti originali corredati da didascalie, restituiscono al racconto il valore di reportage.
(Il giro del mondo in 80 giornidi, Jules Verne, Piemme collana I classici del Battello a vapore 1996, ISBN: 8838439028)

sabato 21 febbraio 2009

REINER ZIMNIK, LEKTRO

VI SCRIVO LA MIA
... se il mondo non andasse alla rovescia...
L'amabile ometto in uniforme e occhiali di nickel è Lektro, una figura commovente che, sotto l'apparenza esteriore di un insignificante signor nessuno, custodisce in sé quel prezioso frammento di umanità che insegna a vivere le più piccole gioie. Sia che gli capiti di impiegarsi come spazzino municipale, aiutante capostazione o fattorino delle poste, Lektro riesce sempre a uscire dalla dimensione quotidiana per crearsi una realtà più bella e poetica che sarebbe poi quella vera se il mondo non andasse alla rovescia.
(Lektro, Zimnik Reiner, Gl'istrici Salani 2000, € 6,20- ISBN: 8877826061)