Visualizzazione post con etichetta STORIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta STORIA. Mostra tutti i post

domenica 18 ottobre 2009

BARCELO', BOLL, CAMILLERI, DAENINCKX, FRISCH, KRATOCHVIL, PETRUSEVSKAJA, SCHULZE, TOKARCZUK, VAMOS, 1989 DIECI STORIE PER ATTRAVERSARE I MURI

VI SCRIVO LA MIA
Dieci muri indimenticabili, per bambini capaci di scavalcarli con ogni mezzo.
IL CONTENUTO
Israele-Cisgiordania. Stati Uniti-Messico. Corea del Nord-Corea del Sud. Cipro greca-Cipro turca. Spagna-Marocco. Arabia Saudita-Yemen. India-Pakistan. Thailandia-Malesia. Botswana-Zimbawe. Belfast. Bagdad. Hoek Van Holland. Padova. Famosi e quasi sconosciuti, grandi e piccoli, non c’è traccia di questi muri in “1989”. E nemmeno di quello di Berlino. Eppure sono loro i protagonisti indiscussi dei racconti. A guardarli, sembrano costruiti con mattoni, filo spinato, blocchi di cemento, corrente elettrica, sensori agli infrarossi. È solo apparenza. Tutti sono tenuti in piedi da un unico, misero impasto: diffidenza, egoismo, paura, odio. E mancanza d’immaginazione. La penna di dieci grandi scrittori e la matita di un altrettanto grande illustratore per un ideale, enorme graffito contro l’intolleranza. Per dieci racconti, ricchi di fantasia e colorate suggestioni, contro il tetro grigiore dei muri. Per nuovi, giovani architetti che alla ottusa rigidità dei muri sostituiscano l’acuta flessuosità dei ponti.
(1989. Dieci storie per attraversare i muri, E. Barceló, H. Böll, A. Camilleri, D. Daeninckx, M. Frisch, J. Kratochvil, L. Petruševskaja, I. Schulze, O. Tokarczuk, M. Vamós, illustrato da H. Wagenbreth , Orecchio Acerbo 2009,€ 12.00- ISBN: 8889025832)

mercoledì 29 luglio 2009

MADDALENA PENNACCHIA, AGOSTINO IACURCI, SHAKESPEARE E IL SOGNO DI UN'ESTATE

VI SCRIVO LA MIA
Trascorrendo molto tempo in libreria, ormai, mi prendono per una libraia e, quando capita, mi vengono chiesti dei consigli. Ieri , gironzolavo intorno alla cassa, quando un ragazzino (poteva avere 13 anni), accompagnato dalla mamma (che lo spingeva verso di me come un condannato a morte), ha iniziato a guardarmi. "Posso aiutarti?", ho domandato. E la mamma:"Chiedi alla signorina". Cercando alla rinfusa fra i suoi ricordi e aggrottando le sopracciglia per lo sforzo che l'operazione richiedeva, il giovanotto ha tirato fuori la seguente richiesta: "Mi serve un Otello di Oscar Mondadori, della Shakespeare edizioni". E, portato a termine il suo acquisto, è uscito con la sua scorta. Povero ragazzo!?!

IL CONTENUTO
Estate del 1575, Inghilterra centrale. Nel castello di Kenilworth, poco lontano dalla cittadina di campagna dove vive l’undicenne William Shakespeare, arriva la Regina, la grande Elisabetta I, ospite del suo favorito, Sir Robert Dudley. Per divertire l’esigente sovrana, appassionata di ogni forma di arte, si organizzano al castello intrattenimenti, giochi e spettacoli che richiamano un gran numero di attori girovaghi, artisti di strada e sudditi, tra cui anche Will e suo padre. Il vivace e spigliato ragazzino si lancerà in un’avventura rischiosa pur di assistere a una delle rappresentazioni e finirà per incontrare di persona la donna più potente del globo. Sarà proprio lei a lanciare la sfida che segna il futuro di Will: fare del Teatro una professione degna di un gentiluomo.
(Shakespeare e il sogno di un'estate, Maddalena Pennacchia e Agostino Iacurci, Lapis 2009, € 8,50- ISBN 9788878740921)