Visualizzazione post con etichetta IL BATTELLO A VAPORE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IL BATTELLO A VAPORE. Mostra tutti i post

lunedì 22 febbraio 2010

PININ CARPI, ROUSSEAU. LA ZINGARA DELLA GIUNGLA

VI SCRIVO LA MIA
... Perchè, oltre a disegnare, i bambini sono capaci anche di capire l'arte e di coglierne il senso più ludico.
IL CONTENUTO
"L'arte per i bambini è una delle opere più importanti della seconda metà del XX secolo nel campo della letteratura per l'infanzia. La profonda cultura di Pinin Carpi gli aveva infatti permesso di inventare una forma nuova di narrativa: utilizzare quadri famosi di celebri pittori - dal Rinascimento ai contemporanei - per costruire racconti di incredibile inventiva. Ne sono derivati libri dove parola e immagine si intersecano in un inatteso reticolo, risultando interdipendenti" (Roberto Denti). Una storia di belve e di magie nelle foreste vergini dipinte da Henri Rousseau.
(Rousseau. La zingara della giungla, Pinin Carpi, Il Battello a Vapore 2008, collana L'arte per i bambini, € 12,00- ISBN 9788838489273)

mercoledì 25 novembre 2009

PIERDOMENICO BACCALARIO, IL POPOLO DI TARKAAN

VI SCRIVO LA MIA
Il 2 febbraio di molti anni fa, come ogni anno, si aprì il varco che collega il mondo reale a quello fantastico. Delle diverse, strane creature che incontrai, una iniziò a seguirmi. Non sembrava pericolosa, nè cattiva, ma non sembrava nemmeno intenzionata a mollarmi. Iniziò a farmi un mucchio di domande su ogni cosa, imitava ogni mio movimento e, difficile riuscirci, mi fece innervosire. Iniziai a non vedere l'ora che la giornata teminasse e, quando le creature furono tutte andate via e il varco finalmente richiuso, tirai un sospiro di sollievo esagerato. Ebbi giusto qualche attimo per godermi il momento, perchè mi accorsi subito dopo che la creatura non era andata via con le altre! Con sana freddezza decisi di fare le dovute presentazioni:"Ok... Mi chiamo Costanza. A quanto pare resterai con me fino all'anno prossimo?!?"E quello rispose:"Anno prossimo??? Oh, no... Io resterò con te per sempre semprino!Il nome sceglimelo tu. Comunque sono tuo cugino!".
IL CONTENUTO
Il 2 febbraio è considerato un giorno magico. È il giorno in cui si apre una porta tra il mondo reale e il mondo fantastico, e tutto può accadere. È il giorno in cui a Oulx, un paese tra le montagne della Val di Susa, compaiono due colossi alti tre metri e armati fi no ai denti, che assomigliano in modo impressionante ai protagonisti della famosissima saga fantasy di Tarkaan. È il giorno in cui, a Tarkaan, i ferocissimi guerrieri delle montagne danno la caccia a venticinque alunni della scuola elementare di Oulx. All’alba del 3 febbraio, il passaggio tra i due mondi si chiuderà defi nitivamente, fi no all’anno successivo. Ci sono solo 24 ore di tempo perché ogni creatura vivente torni nel proprio mondo…
(Il popolo di Tarkaan, Pierdomenico Baccalario, illustrato da Matteo Piana, Piemme 2009, collana Il Battello a Vapore, € 17,00- ISBN 9788856604689)

giovedì 5 novembre 2009

ROBERTO PAVANELLO, CHRISTIAN ALIPRANDI, MAURIZIA RUBINO, IL DOTTORE NON E' UN ORCO!

VI SCRIVO LA MIA
Ahhh, care mamme! In questi giorni di preoccupazione per l'influenza, di indecisione per i vaccini, di fobia per i luoghi troppo frequentati, anche i cervelli dei vostri piccoli macinano tanto... E, siccome quelli hanno il dono della linearità, spesso, ad attenderli in fondo ai loro ragionamenti, c'è un bel dottore in camice bianco, che li attende ansioso con una bella iniezione per elefanti!
Ciao a tutti! Mi chiamo Oscar e vivo a Green Town con mamma, papà e la mia sorellina Bea. Sono un draghetto simpatico, qualche volta un po' fifone, e ho un sacco di amici! Voi avete paura del dottore? Io un po' s… Sarà vero che il dottor Rufus è un orco e che ha una siringa lunga un metro? Per fortuna la mia mamma ha sempre ragione; la vaccinazione fa meno male della puntura di una zanzara e il dottore è simpaticissimo!
(Il dottore non è... un orco!, Pavanello Roberto, Aliprandi Christian, Rubino Maurizia, Piemme- Il battello a vapore 2008, collana Oscar & Co, € 9.00-ISBN: 8838498717)

martedì 24 marzo 2009

ORAM HIAWYN, LA PRINCIPESSA NUMERO DUE

VI SCRIVO LA MIA
Gelosia! Cosa fa fare alla gente! Una volta, potevo avere otto-nove anni, mia nonna si accorse che avevo le mani screpolate. Andò in bagno e prese l'oggetto proibito: un barattolo di crema alla glicerina che noi bambini avevamo il divieto di toccare. Lo aprì con solennità, prese un po' di crema miracolosa e la spalmò sulle mie mani. Spettatore della scena era mio cugino, che seguiva il cerimoniale con eccessiva attenzione. Quando la mia pelle fu bella e rigenerata, ognuno riprese con le proprie faccende. Sicuramente lo disturbò il non aver avuto lo stesso privilegio. Fatto sta, che dopo poco, l'intero contenuto del barattolo era sparito! L'involucro giaceva vuoto, sulla lavatrice... La crema giaceva tristemente sul fondo del water. Gelosia! Cosa fa fare alla gente!
IL CONENUTO
Dalle note di copertina: La principessa numero due non è per niente contenta di venire sempre dopo sua sorella, la principessa numero uno. Così decide di liberarsi di lei... Ma capirà ben presto che questa non è la soluzione giusta: nel cuore dei suoi genitori, infatti, c'è spazio per entrambe!
(La principessa numero due, Hiawyn Oram, Il battello a vapore 2006, € 7,50- ISBN 9788838476259)