Visualizzazione post con etichetta PAURA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PAURA. Mostra tutti i post

giovedì 5 novembre 2009

ROBERTO PAVANELLO, CHRISTIAN ALIPRANDI, MAURIZIA RUBINO, IL DOTTORE NON E' UN ORCO!

VI SCRIVO LA MIA
Ahhh, care mamme! In questi giorni di preoccupazione per l'influenza, di indecisione per i vaccini, di fobia per i luoghi troppo frequentati, anche i cervelli dei vostri piccoli macinano tanto... E, siccome quelli hanno il dono della linearità, spesso, ad attenderli in fondo ai loro ragionamenti, c'è un bel dottore in camice bianco, che li attende ansioso con una bella iniezione per elefanti!
Ciao a tutti! Mi chiamo Oscar e vivo a Green Town con mamma, papà e la mia sorellina Bea. Sono un draghetto simpatico, qualche volta un po' fifone, e ho un sacco di amici! Voi avete paura del dottore? Io un po' s… Sarà vero che il dottor Rufus è un orco e che ha una siringa lunga un metro? Per fortuna la mia mamma ha sempre ragione; la vaccinazione fa meno male della puntura di una zanzara e il dottore è simpaticissimo!
(Il dottore non è... un orco!, Pavanello Roberto, Aliprandi Christian, Rubino Maurizia, Piemme- Il battello a vapore 2008, collana Oscar & Co, € 9.00-ISBN: 8838498717)

sabato 21 febbraio 2009

M. LORETTA GIRALDO, UNA CASA PER IL MOSTRO

VI SCRIVO LA MIA
Devo raccontarvi un fatto. Riguarda la mia infanzia. Eravamo quasi dieci bambini, in casa di mia nonna. Si giocava a nascondino, ma durò poco, perchè, come sempre accade, ci stancammo e cambiammo gioco. A fine serata, mia zia venne a prendere mio cugino e solo a quel punto ci rendemmo conto che non lo vedevamo da un pezzo... Iniziammo a cercarlo e toccò a me il suo ritrovamento: il salame si era nascosto sotto il letto di nostra nonna- luogo assolutamente chiuso al traffico di nipoti & Co. Sdraiato a pancia in su, si era addormentato con la bocca aperta. Non sto a descrivere i rivoli di bava, incrostati ai lati delle labbra, ma quell'immagine la dimenticherò difficilmente. Da quel giorno, prima di andare a dormire, guardo sotto il letto, per accertarmi che non ci sia mio cugino che ancora aspetta di essere trovato.

IL CONTENUTO
Un mostro buffo e pasticcione entra per sbaglio nella casa di un bambino. Qui, per sfuggire alla caccia spietata della mamma del piccolo, prova a nascondersi sotto il letto, nell'armadio, sotto il tappeto, ma viene sempre scoperto e scacciato. Fino a che un bel giorno si rifugia tra le pagine di un libro, dove finalmente trova la sua vera casa. Un libro-gioco per affrontare il tema della paura con i bambini, che si divertiranno a scoprire il mostro nascosto sotto finestrelle di varie forme.
(Una casa per il mostro, Giraldo M. Loretta, Fatatrac 2008, € 11,00- ISBN: 8882222020)

domenica 15 febbraio 2009

DOROTHÉE DE MONFREID, IN UNA NOTTE NERA

VI SCRIVO LA MIA
Stanotte ho sognato che San Valentino si intrufolava nelle case addormentate, bucava tutti i cuoricini gonfiabili regalati durante la giornata e scappava ridacchiando per la marachella commessa!... Poi mi sono svegliata e, cercando la sveglia per capire a che punto della notte fossi, ho toccato questo libro: in una notte nera. In effetti era ancora notte fonda, ma mi sono alzata per sbirciare dalla finestra: nevicava. In una notte bianca, mi sono detta! Poi, siccome la spina non la stacco nemmeno quando dormo, ho fantasticato... Se solo San Valentino, oltre che bucarli, li avesse anche fatti a pezzettini, tutti quei cuori di gomma... In un periodo di coriandolate com'è questo, avrebbe potuto regalarci una meravigliosa notte rosa!
È notte fonda. Un bambino si aggira in un bosco. Improvvisamente… ecco arrivare un lupo che accende un fuoco. Spaventato il bimbo si nasconde nel tronco di un albero. Ha paura. Tanta paura! Ma… sta arrivando una tigre. Il lupo scappa impaurito. E ora?… Aiuto! Un coccodrillo gigante mette in fuga la tigre! Ma le sorprese non finiscono qui. Con l’aiuto di un coniglio, il bambino riuscirà a tornare a casa, adottando la stessa tecnica degli animali feroci: in fondo, tutti hanno paura!
(In una notte nera, Dorothée De Monfreid, Babalibri 2008, € 12,00- ISBN: 8883621662)