Visualizzazione post con etichetta E/O. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta E/O. Mostra tutti i post

sabato 7 marzo 2009

WOLF ERLBRUCH, I TERRIBILI CINQUE

VI SCRIVO LA MIA
Perchè non è l'aspetto esteriore, quello che conta. Perchè l'unione fa la forza. Perchè la musica è uno strumento di comunicazione più forte di altri. Perchè la diversità non deve spaventare. Perchè rincorrere un sogno dà valore alla vita... e i bambini meritano di saperlo.

I terribili cinque è una sorta di versione moderna, poetica e soprattutto ironica del gobbo di Notre Dame. Cinque mostri: un ragno, un lupo, un rospo, un topo e un pipistrello danno vita a questa storia. I cinque personaggi, fisicamente piuttosto ripugnanti, si incontrano e decidono di mettere su una banda musicale. La musica, come spesso accade, li unisce e li rende ancora più simpatici. Da lì ad aprire un locale dove esibirsi il passo è breve e il successo assicurato.
(I terribili cinque, Wolf Erlbruch, E/O 2006, € 12,50- ISBN: 8876417370)

giovedì 26 febbraio 2009

WOLF ERLBRUCH, L'ANATRA, LA MORTE E IL TULIPANO

VI SCRIVO LA MIA
Parlare della morte con un bambino potrebbe creare delle difficoltà. Il fatto è che, più si evita un discorso, più quello scava tunnel di curiosità che restano sotterranei. Alla lunga i tunnel indeboliscono il terreno e lui cede. Uno dei tanti strumenti per affrontare l'argomento, può essere la lettura e questo libro mi ha colpita particolarmente, per la ricercata delicatezza e per la bellezza delle pagine.
Già da molto tempo l’anatra aveva come un presentimento. «Chi sei? E perché mi strisci alle spalle di soppiatto?». «Bene, finalmente ti accorgi di me» disse la morte. «Sono la morte». L’anatra si spaventò. Non la si può certo rimproverare per questo. «E adesso vieni a prendermi?».
(L' anatra, la morte e il tulipano, Erlbruch Wolf, E/Ocollana Il baleno 2007, € 13.00-ISBN: 8876417745)

mercoledì 25 febbraio 2009

GIOVANNI NUCCI, ULISSE. IL MARE COLOR DEL VINO

VI SCRIVO LA MIA

Navigando sul mio blog, stamattina mi sono imbattuta in uno strano pesce riquadro che ha inghiottito tutti i miei lettori e li tiene in gabbia. Il mare ne è infestato. Allora spendo un post per questo libro bellissimo e chiamo a rapporto tutti quelli che di navigazione se ne intendono. Usate pure le imbarcazioni che vi metto a disposizione. Solo una raccomandazione a Ismaele la balena: per oggi niente balene.

IL CONTENUTO
Questa è la storia di Ulisse. Non c'è molto da dire. E' la storia di come dopo aver portato gli eroi alla guerra, il cavallo dentro le mura, Elena da Menelao, i suoi compagni nella grotta del ciclope, Circe all'amore la sua nave nel vortice di Cariddi, e dopo aver convinto Calipso a lasciarlo andare, Nausicaa a innamorarsi, il cane Argo a riconoscerlo, Telemaco a saperlo ritrovare e Penelope a farsi amare, Ulisse si mise a riposare sugli scogli di Itaca guardando il mare color del vino.
(Ulisse. Il mare color del vino, Nucci Giovanni, E/O collana Il Baleno 2006, ISBN: 8876417435)