Visualizzazione post con etichetta Alia la bibliotecaria di Bassora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alia la bibliotecaria di Bassora. Mostra tutti i post

martedì 31 marzo 2009

FABIO DE POLI, NOTTE DI LUNA

VI SCRIVO LA MIA
Le pagine illustrate di questo libro sono tutte nere. A renderle meravigliose, i collages d'autore che si fanno amare immediatamente e non solo dai microbi. Quando mi fu regalato questo volume, pensai fosse il caso di comprarne un altro, per tagliarne le pagine, incorniciarle e onorare le pareti di casa mia con delle opere tanto affascinanti.

IL CONTENUTO
Dalle note di copertina: Uno stagno di notte. La luna silenziosa si specchia nell'acqua. Animali appaiono all'improvviso e cercano di parlarle, ognuno con il proprio linguaggio, come in un sogno a occhi aperti.
(Notte di luna, De Poli Fabio, La Biblioteca 2004, € 15.00-ISBN: 8888514457)

sabato 28 febbraio 2009

SARA CARLINI, COSA FA LA ZEBRA GIULIA QUANDO NEVICA IN CITTA'?

VI SCRIVO LA MIA
Vi capita di trovarvi in pieno inverno e di desiderare fortemente il sole primaverile o, meglio, estivo? Con quello si potrebbe andare a passeggio, leggere all'aperto, vestirsi senza troppe sciarpe e sciarpettine, ahhh... Quella sì, che è pace! Capita, poi, che l'estate arriva e puf! I nostri desideri cambiano all'improvviso. Il caldo è troppo, si suda, d'inverno almeno, ci si copre e si risolve, una bella pioggia sarebbe ben gradita... Ma noi, dalle stagioni, cosa vogliamo?

IL CONTENUTO
Dalle note di copertina: Se vi capita una giornata in cui nevica e non sapete cosa fare, questo è il libro adatto! Troverete tanti suggerimenti per passare ore piacevoli. Naturalmente, se ne consiglia la lettura soprattutto alle zebre...
(Cosa fa la zebra Giulia quando nevica in città?, Carlini Sara, La Biblioteca collana Teneri sogni 2004, € 14,00-ISBN: 8888514465)

lunedì 2 febbraio 2009

JEANNETTE WINTER/ MARK A. STAMATY, ALIA, LA BIBLIOTECARIA DI BASSORA

VI SCRIVO LA MIA
Alia ha protetto i suoi libri. Non dalla polvere. Non dalla luce diretta del sole. Non da mani maldestre... Li ha protetti da una guerra. Alia non è una super eroina e nemmeno un pezzo grosso. Alia è una donna, sicuramente con i suoi difetti e i suoi pregi, che non ho mai incontrato, in vita mia. Io non la conosco, magari la troverei antipatica!
Alia, però, ha fatto una scelta ed è per quella scelta, che scrivo di lei.
Le due edizioni italiane che conosco non sono più facilissime da reperire, ma perchè non tentare? La prima, Mondadori, contiene delle illustrazioni splendide! La seconda, Sperling & Kupfer, è in versione fumetto. Fatemi sapere.
(Alia, la bibliotecaria di Bassora, Jeannette Winter, Mondadori, collana Leggere le figure 2006, € 10,00- ISBN: 8804552441)
(La bibliotecaria di Bassora,
Stamaty Mark A., Sperling & Kupfer, collana Diritti & rovesci 2005, € 12.00- ISBN: 882003915X)

IL CONTENUTO
La storia di una donna "speciale", Alia Muhammad Baker, che per quattordici anni è stata responsabile della Biblioteca Centrale di Bassora, in Iraq, trasformandola in un punto d'incontro per tutti gli amanti dei libri. Quando la guerra è arrivata anche nella sua città, nell'aprile 2003, Alia, insieme ad amici e volontari, è riuscita a salvare dalle fiamme e dai bombardamenti migliaia di volumi, nascondendoli nelle case. Una vera storia di solidarietà, scritta e illustrata da Jeannette Winter.Titolo: La bibliotecaria di Bassora