Visualizzazione post con etichetta NEIL GAIMAN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NEIL GAIMAN. Mostra tutti i post

domenica 11 ottobre 2009

NEIL GAIMAN, STARDUST

VI SCRIVO LA MIA
Mi piace annusare il bucato steso al sole, le pietanze che sto per assaporare e i libri, quelli appena acquistati e quelli vecchi, ma... So che fra tutti i miei volumi, l'unico che non porterò mai più alle narici sarà il presente. Giorni fa ho pranzato in compagnia di mio cugino. E' stato un lungo pranzo, con tanto di chiacchierata successiva, caffè e digestivo. Solo quando lui è andato via, mi sono accorta che se era stato seduto, tutto il tempo, sul mio caro libro. Voi non sareste diffidenti, al mio posto, se sapeste che da bambino il cuginetto sganciava con una certa facilità, soprattutto durante i pasti?
In una fredda sera di ottobre una stella cadente attraversa il cielo e il giovane Tristan, per conquistare la bellissima Victoria, promette di andarla a prendere. Dovrà così oltrepassare il varco proibito nel muro di pietra a est del villaggio e avventurarsi nel bosco dove ogni nove anni si raccoglie un incredibile mercato di oggetti magici. È solo in quell'occasione che agli umani è concesso inoltrarsi nel mondo di Faerie. Tristan non sa di essere stato concepito proprio lì da una bellissima fata dagli occhi viola e da un giovane umano, e non sa neppure che i malvagi figli del Signore di Stormhold e Signore degli Alti Dirupi sono anche loro a caccia della stella...
(Stardust, Neil Gaiman, Mondadori 2004, € 15.00- ISBN: 8804530375)

giovedì 2 luglio 2009

NEIL GAIMAN, IL FIGLIO DEL CIMITERO

VI SCRIVO LA MIA
Che amo lo stile di Neil Gaiman non l'ho mai nascosto, ma confesso che, dopo l'ultima lettura di un suo libro "Il cimitero senza lapidi", ho temuto per una sua perdita di smalto. Ieri sera, però, ho potuto tirare un sospiro di sollievo: i miei timori erano infondati. Ho iniziato a leggere questo libro e ci ho trovato tutto il suo stile, tutta la capacità di tenere viva l'attenzione e il potere di portarti a dire: "Ancora un'altra pagina" anche se stai per crollare dal sonno.
IL CONTENUTO
Ogni mattino Bod fa colazione con le buone cose che prepara la signora Owens. Poi va a scuola e ascolta le lezioni della signorina Lupescu. E il pomeriggio passa il tempo con Liza, sua compagna di giochi. Bod sarebbe un bambino normale, se non fosse che Liza è una strega sepolta in un terreno sconsacrato, la signorina Lupescu una belva dai canini affilati e la signora Owens è morta secoli fa. Bod era ancora in fasce quando è scampato all'omicidio della sua famiglia gattonando fino al cimitero sulla collina, dove i morti l'hanno accolto e adottato per proteggerlo dai suoi assassini. Da allora è Nobody e, grazie a un dono della Signora sul cavallo grigio, sa comunicare con i morti. Dietro le porte del cimitero nessuno può fargli del male. Ma Bod è un vivo, e il richiamo del mondo oltre il cancello è forte. Un mondo in cui conoscerà l'amicizia dei suoi simili, ma anche l'impazienza di un coltello che lo aspetta da quattordici lunghissimi anni...
(Il figlio del cimitero, Neil Gaiman, Mondadori 2009, € 17,00- ISBN: 978880458766)

martedì 3 marzo 2009

NEIL GAIMAN, I LUPI NEI MURI

VI SCRIVO LA MIA
E' un argomento che sto affrontando spesso, ultimamente, quello delle paure. Proprio oggi ho fatto un laboratorio sui mostri notturni e sono venuti fuori dei lavori molto forti. Un adulto di passaggio ha obiettato:"Ma se gli fai fare questo lavoro, stanotte avranno gl'incubi!". Ha risposto per me un bambino:"Proprio perchè li stiamo disegnando, non li sogneremo". Però, in gamba, queste nuove generazioni!

Una fiaba firmata da Neil Gaiman e illustrata da Dave McKean. Protagonista la piccola Lucy che è sicura che nei muri della sua casa vivano lupi ululanti e graffianti. La sua mamma e il suo papà non le credono finché... Una fantastica storia con un tocco di suspense.
(I lupi nei muri, Gaiman Neil, McKean Dave, Mondadori 2003, € 14.80-ISBN: 8804522887)

domenica 1 febbraio 2009

NEIL GAIMAN, CORALINE

VI SCRIVO LA MIA
Ho conosciuto Neil Gaiman grazie a Coraline. Ho acquistato il libro di Coraline perchè mi piaceva la copertina. La copertina l'avevo vista attraverso la vetrina di una libreria. Giravo intorno a quella libreria, perchè mi piaceva il libraio che ci lavorava dentro.
Ora conosco Neil Gaiman e pure il libraio.

IL CONTENUTO
In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi, e poi ce n'è una, la quattordicesima, che dà su un muro di mattoni. Oltre quel muro dovrebbe esserci un appartamento vuoto, ma... Sarà vero?
Perché un giorno Coraline scopre che dietro la porta si apre un corridoio scuro, e alla fine del corridoio c'è una casa identica alla sua, e nella cucina della casa vive una donna uguale a sua madre. Quasi uguale, anzi, perché al posto degli occhi ha due lucidi bottoni, attaccati con ago e filo. Amorosa e attenta, l'altra madre le chiede di diventare sua figlia: in cambio avrà tutto ciò che desidera e anche di più. Ma Coraline, bambina saggia e intrepida, capisce subito di essere finita in una ragnatela fatta di nebbia e tenebra. E sa che toccherà a lei sconfiggere il buio e liberare i prigionieri dell'altra madre...
(Coraline, Neil Gaiman, Mondadori- Oscar Bestsellers 2004, € 8,80- ISBN: 8804530235)

domenica 25 gennaio 2009

NEIL GAIMAN

"Delle porte che aveva trovato,
tredici si aprivano e si chiudevano normalmente.
La quattordicesima,
piuttosto grande e in legno marrone intagliato,
nell'angolo più lontano del salotto,
era chiusa a chiave."
(Coraline, Neil Gaiman)

http://coraline.com/
http://www.neilgaiman.com/