Visualizzazione post con etichetta LA ZUPPA DEL CORAGGIO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LA ZUPPA DEL CORAGGIO. Mostra tutti i post

mercoledì 15 luglio 2009

GEOFFROY DE PENNART, LA PRINCIPESSA, IL DRAGO E IL PRODE CAVALIERE

VI SCRIVO LA MIA
Dopo aver visto una trasmissione televisiva, mio cugino ebbe il coraggio di cambiare idea. Un tizio mostrava quali fiammate si potessero ottenere, ponendo un accendino in direzione di un deretano in attività gassosa. La cosa lo impressionò parecchio e noi approfittammo del momento di turbamento per spiegargli che i draghi non sputano fuoco. Semplicemente, gli dicemmo, "sfiatano"dalla bocca e, per uno strano fatto di scintille dentali, ecco le fiammate! Quella volta mio cugino fu veramente coraggiosissimo!
IL CONTENUTO
Dall’altra parte delle montagne c’è un pacifico regno governato dalla principessa Maria. Tutti i giorni la principessa insegna nella piccola scuola dove un vecchio drago veglia su di lei. Finché un giorno un prode cavaliere, deciso a conquistarsi la sua fetta di gloria, si scaglia sul drago dandogli una randellata in testa. Oh, l’ira della principessa è pari solo all’amore che suscita nel giovane cavaliere. Per farsi perdonare, il giovanotto parte alla conquista dei fiori d’arnica in grado di curare il mal di testa del drago. Troppo ardimentoso per fermarsi a leggere i cartelli, il cavaliere sbaglia direzione e finisce a dover affrontare mostri feroci e vulcani arrabbiati. Un risultato però lo ottiene: far innamorare di sé la bella Maria. Una fiaba molto divertente per raccontare che serve più coraggio per cambiare idea che per affrontare mostri irsuti e zannuti.
(La principessa, il drago e il prode cavaliere, Geoffroy de Pennart, Babalibri, € 13,50- ISBN 9788883621895)

venerdì 27 marzo 2009

MARYANN COCCA-LEFFLER, LA ZUPPA DEL CORAGGIO

VI SCRIVO LA MIA
Mio cugino aveva paura delle mosche. Appena sentiva un ronzio, iniziava a dimenarsi come un pazzo. Non le confondeva con api o vespe, non temeva punture dolorose, no! Un giorno si era attaccato così tanto alla centralina, che, per la disperazione, presi il picchietto e spiaccicai la sfortunata. Poi, per farlo calmare, gli mostrai il corpo dell'insetto. Fu la mossa peggiore che potessi fare: cominciò ad urlare per non fermarsi più, nel pieno di una crisi isterica. Quella volta c'era davvero poco da agire: chiesi scusa alla mosca e me ne andai.

IL CONTENUTO
Dlle note di copertina: Oliver ha paura di tutto, persino della propria ombra! Per affrontare il suo problema, va a trovare Grande Orso, l'animale più coraggioso di tutta la foresta, che gli svela come diventare impavido. Oliver deve intraprendere un viaggio pericoloso alla scoperta dell'ingrediente segreto per la zuppa del coraggio di Grande Orso. Terrorrizzato, ma deciso, Oliver parte, affrontando i pericoli della Foresta Proibita e della Montagna Nascosta per entrare infine nella caverna del Mostro Feroce, dove scoprirà che il coraggio è nascosto in un luogo inaspettato... Una storia semplice, arricchita da gradevoli illustrazioni, che ispira i bambini ad affrontare le proprie paure in modo divertente e rassicurante.
(La zuppa del coraggio, Cocca Leffler Maryann, Il Punto d'Incontro 2003, € 12.90-ISBN: 8880932993)