Visualizzazione post con etichetta ILLUSTRATO DA DESIDERIA GUICCIARDINI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ILLUSTRATO DA DESIDERIA GUICCIARDINI. Mostra tutti i post

giovedì 29 ottobre 2009

ANTONGIONATA FERRARI, MANUALE DI BUONE MANIERE PER BAMBINI E BAMBINE

VI SCRIVO LA MIA
... Quindi il brodo non si può più succhiare dal piatto?... E le dita nel naso non sono più concesse?... Non ditemi che anche il parlare mentre si mastica è fuori discussione?!?... Cosa sarà di me, adesso?
IL CONTENUTO
Essere bambini bravi e gentili è utile e importante. È un modo per stare bene con gli altri e quindi con se stessi. E così gli autori di questo libro raccontano ai bambini che cos’èla gentilezza (e il suo contrario) con parole in prosa e in rima e con tanti disegni. Nelle parole in prosa la voce dell’adulto spiega, suggerisce, consiglia. Nelle rime, invece, è il bambino a prendere la parola rispondendo, appunto, per le rime. Ne viene un dialogo leggero, fatto di pensieri e punti di vista diversi.
(Manuale di buone maniere per bambini e bambine, Antongionata Ferrari, illustrato da Giusy Quarenghi, Rizzoli 2009, € 12,50-ISBN: 17036016)

martedì 15 settembre 2009

TERESA BUONGIORNO, IO E SARA- ROMA 1944

IL CONTENUTO
Posto questo libro chiedendomi a cosa pensano, quando sono soli, i bambini che hanno visto la guerra.
Isa e Sara, una ragazzina ebrea, sono grandi amiche. Malgrado vivano gli anni difficili della seconda guerra mondiale, inventeranno un mondo tutto loro, fatto di allegria e avventura.
(Io e Sara, Roma 1944, Buongiorno Teresa, illustrazioni di Desideria Guicciardini, Piemme 2003, € 8.00- ISBN: 8838436657)