Visualizzazione post con etichetta FILASTROCCHE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FILASTROCCHE. Mostra tutti i post

mercoledì 5 maggio 2010

MIA LECOMTE, L'ALTRACITTA'

VI SCRIVO LA MIA
Passeggiavo per le strade della mia città e pensavo che avrei potuto camminarci ad occhi chiusi! Guardavo i suoi bei monumenti e mi dicevo che avrei saputo disegnarli a memoria! Nessun odore mi era mai sfuggito: erano tutti catalogati nella mia banca dell'olfatto! Non aveva segreti, per me, finchè non ho conosciuto lui... E ho dovuto ammettere che mi era sfuggita la cosa più importante!
L’Altracittà è la città che tutti abitiamo e spesso non sappiamo. L’Altracittà è la città che abbiamo sotto gli occhi e spesso non vediamo. L’Altracittà è la solita città e spesso non la riconosciamo.
(L'Altracittà, Mia Lecomte, illustrazioni di Andrea Rivola, Sinnos 2010, collana FIABALANDIA, € 19,50- ISBN: 9788876091667)

giovedì 29 ottobre 2009

ANTONGIONATA FERRARI, MANUALE DI BUONE MANIERE PER BAMBINI E BAMBINE

VI SCRIVO LA MIA
... Quindi il brodo non si può più succhiare dal piatto?... E le dita nel naso non sono più concesse?... Non ditemi che anche il parlare mentre si mastica è fuori discussione?!?... Cosa sarà di me, adesso?
IL CONTENUTO
Essere bambini bravi e gentili è utile e importante. È un modo per stare bene con gli altri e quindi con se stessi. E così gli autori di questo libro raccontano ai bambini che cos’èla gentilezza (e il suo contrario) con parole in prosa e in rima e con tanti disegni. Nelle parole in prosa la voce dell’adulto spiega, suggerisce, consiglia. Nelle rime, invece, è il bambino a prendere la parola rispondendo, appunto, per le rime. Ne viene un dialogo leggero, fatto di pensieri e punti di vista diversi.
(Manuale di buone maniere per bambini e bambine, Antongionata Ferrari, illustrato da Giusy Quarenghi, Rizzoli 2009, € 12,50-ISBN: 17036016)