Visualizzazione post con etichetta VITTORIA FACCHINI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VITTORIA FACCHINI. Mostra tutti i post

lunedì 15 marzo 2010

MARIO SALA GALLINI, ESPERIMENTI E MAGIE

VI SCRIVO LA MIA
Una volta, da piccola, andai a stare qualche giorno da mia nonna, nel suo paese. Annoiata dal far niente, mi unii ad un gruppo di bambini che giocavano in cortile. Una di loro, disturbata dalla mia presenza, disse che se volevo stare lì dovevo superare una prova: suonare al campanello di una strega che abitava nel palazzo ed entrare in casa. Risposi che non credevo all'esistenza delle streghe, ma lei aveva validi argomenti per convincermi del contrario. Senti senti, la strega in questione era proprio mia nonna. Accettai felice l'incarico e mi incamminai verso la porta imputata. Suonai. Nonna Costanza aprì. Entrai. Ci pensai un po' e decisi di non scendere più: avrebbero sicuramente immaginato cose terribili e quella notte non avrebbero dormito! Così imparavano, a non volermi con loro e a dare della strega alla mia adorabile nonnina!
Aiuto! La nuova vicina di casa di Beatrice è una strega! Bisogna correre ai ripari, ma per far funzionare il piano segreto antistrega escogitato insieme al maestro Beniamino, c'è bisogno di un coraggioso che si intrufoli nella grotta. C'è qualche volontario? Sì, qualcuno ci sarebbe... ma sarà la persona giusta per una missione così delicata?
(Esperimenti e magie, Mario Sala Gallini, illustrato da Vittoria Facchini, Mondadori 2009, collana I Sassolini , € 6,50- ISBN: 978880459309)

martedì 24 febbraio 2009

LUIGI COMPAGNONE, LA BALLATA DI PINOCCHIO

VI SCRIVO LA MIA
Questo libro è una vera schifezza. Sfogliandolo ho capito che l'illustratrice non sa fare il suo mestiere. Per non parlare dell'autore dei testi. Pessima l'idea dei suggerimenti per la messa in scena. Sono felice che sia un libro non facilmente reperibile. Con tutte le bugie che ho scritto, in quanto a naso, Pinocchio l'ho fregato.

IL CONTENUTO
Luigi Compagnone, scrittore italiano autore di romanzi, racconti, poesie, epigrammi e testi teatrali, reinterpretò per i bambini la vicenda del Pinocchio collodiano, dando vita a questa "Ballata di Pinocchio", apparsa per la prima volta nel 1981. Ne nacque un testo in versi, da leggere ad alta voce, da recitare, da giocare, con tutte le istruzioni per la messa in scena. Le illustrazioni di questa edizione sono opera, invece, di Vittoria Facchini, illustratrice nata in Puglia nel 1969
(La ballata di Pinocchio, Compagnone Luigi, Mondadori 2002, € 7,80-ISBN: 8804511273)