Sfortunatamente mi sono raffreddata. Ma fortunatamente non ho febbre! Sfortunatamente dovrò rinviare rinviare la visita a mia zia! Ma fortunatamente lei non se l'è presa a male. Sfortunatamente la zia in questione è la mamma di mio cugino e, fortunatamente, non potendo più andare a casa sua, almeno oggi, non lo vedrò. Sfortunatamente ho saputo che, mosso a compassione per me, ha deciso di venire lui a trovarmi. Quantomeno, fortunatamente, mi ha dato uno spunto per un nuovo post!... Sfortunatamente per voi, questo libro verrà pubblicato nel 2010.
Fortunatamente, un giorno Ned ricevette una lettera che diceva: “Sei invitato a una festa a sorpresa, Ti aspettiamo!” Ma sfortunatamente la festa era in Florida, e lui era a New York. Fortunatamente un amico gli prestò un aeroplano. Sfortunatamente il motore dell’aereo esplose. Fortunatamente sull’aeroplano c’era un paracadute. Sfortunatamente nel paracadute c’era un buco. Fortunatamente a terra c’era un covone di fieno… Un’altalena. Una montagna russa di sentimenti e sensazioni. Con le discese che tolgono il fiato e fanno battere forte il cuore. Con le risalite che rinfrancano e rianimano. Poi di nuovo le discese, e ancora le risalite. Un continuo, avventuroso alternarsi di speranze e delusioni, sogni e risvegli. Scanzonati e scherzosi, tanto più strappano il sospiro e il sorriso quanto più prima hanno fatto trepidare e palpitare. Delicato e lieve, nei disegni come nei testi, Remy Charlip fa un grande regalo a tutti i bambini che vogliono crescere. E anche a tutti noi. Sottovoce, pudicamente, ricorda che nella vita non sempre è primavera. Ma anche che l’inverno non dura in eterno. Soprattutto se, come Ned, ci si dà da fare perché finisca al più presto. Forse è anche per questo che lo School Library Journal ha scritto “Le sue fantasiose illustrazioni esaltano al massimo questa avventura straordinariamente avvincente”.