Visualizzazione post con etichetta BIMBA LANDMANN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BIMBA LANDMANN. Mostra tutti i post

lunedì 5 ottobre 2009

PAOLO GUARNIERI, UN BAMBINO DI NOME GIOTTO

VI SCRIVO LA MIA
Da bambina, come anche oggi, mi piaceva leggere qualsiasi cosa mi capitasse a tiro, anche le etichette dei prodotti che trovavo in casa: detersivi, alimenti, indumenti... Una la leggevo con particolare frequenza: la storia di Giotto che si poteva trovare sul retro delle scatole di pastelli. Mi piaceva quella lettura rituale, la storia di un bambino capace di disegnare una mosca tanto ben fatta, da sembrare vera. E mi faceva ridere il fatto che un adulto tentasse, sventolando la mano, di cacciare via il piccolo insetto. Che volete, da bambina mi accontentavo di poco!
IL CONTENUTO
Secoli fa, un pastorello disegnava le sue pecore sulla sabbia e sui sassi. Oggi tutti lo conoscono come Giotto. Un racconto tra storia e leggenda. Questo libro ha ricevuto diversi riconoscimenti: Menzione Premio ‘Espace Enfants’ 1998; Menzione Premio ‘The White Ravens’ 1999; 1 ° Premio ‘Gran Prize’ – Giappone 2001.
(Un bambino di nome Giotto, Paolo Guarnieri, illustrato da Bimba Landmann, Arka 2009, collana Collana di perle d'arte, € 15.00-ISBN: 8880721879)

domenica 4 ottobre 2009

GUIDO VISCONTI, CHIARA E FRANCESCO

VI SCRIVO LA MIA
Francesco parlava agli animali, rideva, viveva di semplicità e portava le mutande. Non vi scandalizzate, non è irriverenza, la mia o, almeno, non vuole esserlo. Pare che, dovendo andare per le strade a chiedere carità, i Francescani, al tempo, indossassero l'intimo indumento, onde evitare che raffiche di vento o mani malandrine, facessero andar per aria il saio, con le conseguenze che bene immaginerete. I Benedettini, al contrario, vivendo fra le mura dei loro conventi, vere e proprie comunità autonome dal mondo esterno, non si ponevano neanche la questione.
Un futuro speciale attende Chiara e Francesco, nati entrambi ad Assisi intorno all’anno 1200. Nati in due famiglie ricche, scelgono però di vivere in povertà. Francesco va predicando per città e villaggi, mentre Chiara si ritira nel convento di San Damino dove Francesco, un giorno, comporrà il Cantico di Fratello Sole.
(Chiara e Francesco, Guido Visconti, illustrato da Bimba Landmann, Arka 2003, collana Perle d'amore, € 15.00-ISBN: 8880721321)

lunedì 2 marzo 2009

BIMBA LANDMANN, L'INCREDIBILE VIAGGIO DI ULISSE

VI SCRIVO LA MIA
L'Odissea, bene o male, la conosciamo tutti. Mi è capitato di sentir dire che, ormai, è un libro vecchio, superato... Magari invecchiare come lui! Io non lo trovo affatto superato, anzi! Offre così tanti spunti di lavoro, tanti personaggi da analizzare e situazioni sulle quali riflettere, che ci si potrebbe lavorare per anni. Esistono diverse valide edizioni per bambini e ragazzi. Basta scegliere quella più adatta e il viaggio è prenotato!

IL CONTENUTO
Dopo aver sconfitto i Troiani, Ulisse vuole tornare a Itaca. Ma gli dei ostacolano il suo viaggio verso casa. In balia del mare, di giganti, mostri, sirene e maghe, egli impiegherà dieci anni prima di ritrovare la moglie Penelope e il figlio Telemaco.
(L'incredibile viaggio di Ulisse, Bimba Landmann, Arka collana di Perle d'avventura 2007, € 22,00- ISBN: 8880721658)